CATEGORIE

Pensioni, clamorosa beffa in Quota 100: prestito alle banche per avere la liquidazione, chi paga

di Giulio Bucchi domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

Sulle pensioni si rischia beffa su beffa. La bozza del decreto Quota 100 certifica come i dipendenti pubblici ce vorranno uscire in anticipo dal lavoro dovrà attendere anche fino a 8 anni per ricevere il Tfr. Un bel problema, a cui il governo intende rimediare assicurando un "anticipo delle banche", che garantirebbero così la somma dovuta ai pensionandi. Non è ancora chiaro, però, quanto si dovrà pagare di tassi di interesse per ricevere il trattamento di fine rapporto e soprattutto chi pagherà: lo Stato o gli stessi pensionati?  Leggi anche: Assegno tagliato fino al 33%. Pensioni, Quota 100 con stangata: chi paga il conto Il problema, spiega il Messaggero, sta anche nella scrittura del decreto, che prevede "accordi bilaterali tra singole amministrazioni pubbliche e singoli istituti". Ma trattandosi di misure di carattere generale, "serve un accordo quadro complessivo tra ministeri e banche per regolare l'erogazione anticipata del trattamento di fine rapporto", sottolinea il quotidiano romano. Il sottosegretario Claudio Durigon e i vertici dell'Abi stanno trattando per trovare "una modalità omogenea in tutta Italia e per tutte le tipologie di dipendenti pubblici". Il governo vorrebbe fissare un tetto massimo all'1%, ma sulla cifra influirà la durata del finanziamento ("che potrebbe oscillare tra 2 e 6 anni", scrive il quotidiano romano) e l'ammontare complessivo della liquidazione, "a sua volta strettamente correlato al numero dei beneficiari di Quota 100" e a quanti soldi il titolare potrebbe richiedere come "prima tranche". Tante variabili, un solo grosso rischio.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

"Il sistema pensionistico regge, non ci sono criticità immediate al momento". Con queste parole Gabriel...

La Cina compra Bialetti: Pechino si mangia un altro pezzo di Made in Italy

La Cina si mangia un altro pezzo di Made in Italy: la holding lussemburghese Nuo Capital, che fa capo al magnate cinese ...

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Dopo le brusche frenate dei listini mondiali è riapparso il sole. In Italia, grazie essenzialmente al potenziale ...
Bruno Villois

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Grossa novità sul catasto. Sarà più facile richiedere la voltura degli immobili. Da oggi i cittadin...