CATEGORIE

Euro, Giulio Tremonti: "Perché la Germania ci fece entrare nella moneta unica"

di Giulio Bucchi domenica 6 gennaio 2019

2' di lettura

"L'euro? L'Italia è entrata per interesse tedesco". Giulio Tremonti svela un retroscena pesantissimo che spiega molti dei disastri a cui stiamo assistendo negli ultimi 10 anni. Intervistato dal Sole 24 Ore, il professore ed ex ministro dell'Economia dei governi di Silvio Berlusconi ripercorre un momento cruciale nella nostra storia: "È molto probabile che l'Italia abbia fatto il 3% di Maastricht perché si era già deciso di farla entrare nella moneta. Tutti gli Stati hanno fatto operazioni di bilancio per centrare il 3%, anche operazioni puramente contabili. Nel caso italiano la scelta fu tedesca, in terra neutra sul lago Lemano gli industriali tedeschi da un lato non ancora consolidati nella grande Germania e dall'altro temendo la concorrenza dell'industria italiana allora ancora molto forte convinsero la banca tedesca a fare entrare l'Italia nella moneta così che la curva dei tassi sul debito italiano crollò". "È probabile - aggiunge Tremonti - che il cambio lira/euro sia stato influenzato in negativo sull'Italia da tutto quanto sopra: come pizzino applicato sul biglietto di ingresso. Data la dimensione storica del fenomeno e la natura dell'Italia come paese fondatore, il tipico meschino errore". Leggi anche: "L'euro? Imprese ammazzate e finanza arricchita". Becchi, l'amarissima constatazione Dura la risposta a Romano Prodi, che aveva accusato il governo di centrodestra di cui faceva parte Tremonti nel 2002 di non aver vigilato a dovere sul rincaro del cambio nel momento di passaggio. L'ex ministro la definisce "polemica e infantile" l'idea dei controlli da fare H24, una "idea sinistra della polizia annonaria". Forse le cose sarebbero andate diversamente con l'introduzione della banconota da un euro al posto della moneta: "Un'idea non solo di interesse italiano come alcuni ottusi mi obiettarono ma di interesse per l'euro in sé, se l'euro aspirava a diventare una vera moneta globale. Forse non è un caso se esiste la banconota da un dollaro". 

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Adesso siamo noi la voce dell'Europa

Mario Sechi

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi