CATEGORIE

Minibot, la Camera approva all'unanimità. Disastro Pd, Padoan vota sì: "Primo passo verso l'uscita dall'euro"

di Giulio Bucchi venerdì 31 maggio 2019

2' di lettura

La Camera approva all'unanimità la mozione Baldelli che impegna il governo a varare i minibot, vale a dire il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione alle imprese in titoli di Stato di piccolo taglio. È un via libera indiretto alla creazione di debito, ma soprattutto di una valuta alternativa all'euro. E si scatena il caos. Finanziario, con lo spread che schizza alle stelle a un passo dai 300 punti base. E politico, visto che poi il Pd di fatto ammette di aver sbagliato a votare, complici le modifiche in extremis al testo. Tra i sì, spicca anche quello dell'ex ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Imbarazzo devastante a sinistra e grossi guai al Mef, con il Ministero che si affretta a precisare che non c'è "nessuna necessità né sono allo studio misure di finanziamento di alcun tipo, tanto meno emissioni di titoli di Stato di piccolo taglio, per far fronte a presunti ritardi dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni italiane". Leggi anche: "Italia più povera senza l'Europa". Bankitalia, il monito di Visco ai sovranisti La mozione, che peraltro non obbliga il governo a recepire alcunché, ma semplicemente lo "pungola" a farlo, ha però secondo Lorenzo Codogno, ex alto dirigente del Tesoro e ora capo economista della LC Macro Advisors da lui fondata a Londra, "risultati finanziari potenzialmente "dirompenti" se non altro per l'effetto panico che ha procurato sui mercati. Tra i principali sostenitori dei minibot c'è Claudio Borghi, responsabile economico della Lega, che non troppo tempo fa spiegava come la "valuta parallela" possa diventare il primo passo verso l'Eurexit: "È un espediente per uscire in modo ordinato dall'euro, una specie di ruota scorta. Nel momento in cui si decide di uscire, il minibot diventerà il contante della nuova moneta". 

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

A È sempre Cartabianca È sempre Cartabianca, Borghi spiazza Berlinguer: "Le Pen? Una cretinata"

tag

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

È sempre Cartabianca, Borghi spiazza Berlinguer: "Le Pen? Una cretinata"

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti