CATEGORIE

Palermo: canoni locazione, si arena trattativa fra sindacati inquilini e proprietari

di AdnKronos domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

Palermo, 11 apr. (AdnKronos) - Si arena la trattativa tra i sindacati degli inquilini e assegnatari e le associazioni dei proprietari per il rinnovo dell'accordo territoriale dei canoni di locazione concordati. "Ci troviamo su un binario interrotto - affermano i segretari del Sunia, Sicet e Uniat Palermo Zaher Darwish, Mario Bommarito e Rino Di Dia - Abbiamo chiesto di abbassare i valori delle locazioni degli immobili per adeguarli ai tempi. Ma i sindacati della proprietà continuano a ritenere che i canoni di locazione concordata debbano essere mantenuti, complessivamente, ai livelli precedenti alla crisi economica. Ovvero quasi pari a quelli a canone libero, se non a un livello superiore. E noi diciamo no, giudicando incomprensibili queste richieste". L'ultimo accordo in materia, siglato il 29 dicembre 2009, è scaduto dal 2012. L'incontro di ieri tra le parti si è risolto con un nulla di fatto e Sunia, Sicet e Uniat chiederanno all'amministrazione comunale la convocazione di un tavolo tecnico per ricercare una soluzione che tenga conto degli interessi di tutte le parti e sopratutto dei cittadini. "Le famiglie - sottolineano - sono piegate dalla grave crisi economica che investe da anni la Sicilia, e soprattutto Palermo: in città c'è una percentuale di disoccupazione che sfiora il 50 per cento e il numero delle morosità incolpevoli sono in incremento esponenziale. Ogni anno si registrano circa 1.600 istanze di sfratto".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti