CATEGORIE

Mediaset, Pier Silvio Berlusconi sotto assedio: doppia causa di Vivendi contro il Biscione

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Pier Silvio Berlusconi e Mediaset sotto assedio. Vivendi ha avviato due distinte azioni legali in Spagna e Olanda per contrastare la nascita di Media for Europe, la holding olandese promossa da Mediaset per farne il futuro polo televisivo paneuropeo. In Spagna la causa è incentrata per bloccare la fusione di Mediaset Espana con la controllante Mediaset spa, mentre in Olanda la causa è impostata per vietare l’introduzione di diversi punti dello statuto previsto dal piano di fusione. I francesi, insomma, pronti a tutto pur di mettere i bastoni tra le ruote del Biscione. Leggi anche: Mediaset, Pier Silvio Berlusconi piega in tribunale la Rai Nello specifico - informa il gruppo di Cologno Monzese con una nota - Vivendi, a seguito della delibera dell’assemblea straordinaria di Mediaset Espana che si è tenuto il 4 settembre relativa alla fusione transfrontaliera con Mediaset SpA, ha avviato un procedimento giudiziario in Spagna contestando la delibera stessa. La prima udienza avrà luogo il 2 ottobre prossimo. Inoltre, Vivendi ha avviato, parallelamente, un procedimento giudiziario preliminare in Olanda chiedendo al giudice, tra l’altro, di vietare a Mediaset Investment NV l’introduzione delle disposizioni previste degli articoli 13 (Disposizioni relative alle azioni di voto speciali), 42 (Obblighi degli azionisti) e/o 43 (Richiesta di offerta obbligatoria) nello statuto sociale previsto dal piano di fusione. In questo caso, l’udienza è stata fissata per il 16 ottobre 2019. Infine, Mediaset informa contestualmente che martedì 8 ottobre si terrà la prima udienza della causa di Appello promossa da Dailymotion, controllata da Vivendi, che ha impugnato la sentenza emessa dal tribunale di Roma il 15 luglio 2019. Con questa sentenza Dailymotion è stata condannata a pagare 5,5 milioni di euro per l’utilizzo illecito di 995 video Mediaset coperti da diritto d’autore. Questa sentenza ha concluso il primo grado della prima di sette diverse cause contro Dailymotion i cui esiti si attendono a breve e che, considerando i criteri economici riconosciuti nella prima sentenza, potrebbero dare luogo a un risarcimento complessivo superiore ai 200 milioni di euro.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Novità Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Mediaset, mossa contro Stefano De Martino: a cosa lavora il Biscione

Andrea Carrabino

Prodi sbotta con la giornalista, l'accusa di Rete4: "Tirata di capelli". Lui smentisce: "Mai strattonata"

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...