CATEGORIE

DiMartedì, Carlo Cottarelli e il golpe finanziario: "Non l'avrei fatto", mossa sporca dall'agenzia di rating

di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

Golpe finanziario? Di sicuro, il giudizio di Fitch sulle elezioni anticipate in Italia entro il 2019, una profezia sul governo di Giuseppe Conte che rischia di condizionare i mercati (in peggio) è un'entrata a gamba tesa che avvalora le tesi di chi sospetta le trame nascoste delle agenzie di rating. Il sospetto, legittimo, è solleticato anche da un insospettabile come Carlo Cottarelli, ex Fmi e commissario alla spending review. Uno insomma che con l'alta finanza ci è andato sempre a braccetto. "La previsione della caduta del governo - spiega il professore a DiMartedì, ospite di Giovanni Floris su La7 - rientra nelle previsioni dei rischi politici di un'agenzia. Io non l'avrei fatto".  Leggi anche: "Ci colpiranno a maggio". Golpe finanziario, cambia tutto: la voce terrificante nel governo Restano i giudizi preoccupati sullo stato di salute dell'economia italiana: "I dati non sono molto incoraggianti, abbiamo cominciato un 2019 in discesa anche se ci sarà una ripresa nella seconda parte dell'anno, la media sarà bassa - spiega Cottarelli -. "Il Pil cresce di meno, vorrà dire che ci saranno stipendi medi più bassi, ci sarà meno offerta di lavoro e i mercati si potranno innervosire con lo spread che andrà su. Così la situazione potrà peggiorare".

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti