CATEGORIE

M5s contro Garavaglia e Lega: "Basta cretinate". Truffa di Stato, la grottesca autodifesa sul reddito grillino

di Giulio Bucchi sabato 17 agosto 2019

2' di lettura

"A Garavaglia diciamo basta sparare cretinate". Nel Movimento 5 Stelle non hanno preso bene la dura intervista di Massimo Garavaglia, viceministro leghista dell'Economia, a Italia Oggi in cui ha riferito che secondo i primi risultati dei controlli della Guardia di Finanza il 70% di chi percepisce il reddito di cittadinanza non ne avrebbe requisiti e diritto. Leggi anche: "Quando doveva aprire la crisi". Casini sa qualcosa: il grave errore di Salvini coi 5 Stelle "Lo ricordiamo poco tempo fa dire nessun problema di coperture per la Flat Tax. Mai viste! - accusano dalla pagina ufficiale del M5s - Se è a conoscenza di percettori del reddito di cittadinanza che non ne hanno diritto andasse alla Guardia di finanza a denunciare". Accusa piuttosto grottesca, visto che Garavaglia ha riportato i dati della stessa GdF. "Il reddito di cittadinanza - sottolinea il Movimento - è una misura che difendiamo con tutte le nostre forze. Una misura che ha ridato dignità alle persone e che assicura la tenuta sociale del Paese. 905.000 famiglie oggi possono guardare al futuro con la prospettiva di uscire da una condizione di difficoltà. Oggi il forse ex sottosegretario a corrente alternata Garavaglia (non abbiamo ancora capito se la Lega ha ritirato i suoi ministri o meno) dice che il 70% di queste famiglie non ha diritto al reddito. È la più grande cretinata mai sentita! Sono persone che hanno pienamente diritto, i controlli sono stati rigorosi e l'Inps controlla continuamente la platea. Rispondiamo con i numeri alle provocazioni: 1,4 milioni le domande presentate; accettate a oggi 905mila; 32 mila decadute (Isee variato, variazione nucleo familiare); 1025 le rinunce. 185 i lavoratori in nero percettori del reddito scoperti all'Ispettorato Nazionale del Lavoro".

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti