CATEGORIE

Golpe finanziario, ecco la prova: "Perché non investiamo più in Italia", dal gigante Usa parole horror

di Giulio Bucchi domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

La prova del golpe finanziario contro l'Italia? Nelle parole di Joachim Fels, direttore generale e advisor globale di Pimco. A colloquio con il Corriere della Sera, il manager del colosso del mercato dei bond mette nero su bianco il motivo per cui i grandi investitori internazionali fuggono dall'Italia: da un lato la crisi globale e i venti di recessione internazionali, dall'altro "l'aumento improvviso degli interessi sul debito italiano, che ha reso le condizioni finanziarie del Paese più difficili". Leggi anche: "Economia in stallo", la sentenza dell'Ocse. Ordine: smontare Quota 100 e reddito Spread che è salito alle stelle per effetto combinato delle scelte economiche di Lega e M5s e severi giudizi sul rating da parte delle agenzie, da Standard & Poor's e Fitch fino a Moody's, passando per autorità rispettate come Fmi e Ocse, che a volte sanno tanto di sentenza politica. "La fiducia è facile da perdere ma molto dura da riconquistare, in molto tempo e con tanto impegno. Noi sull'Italia restiamo cauti".

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

tag

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...