CATEGORIE

Patrimoniale, il Corsera è sicuro: quando e come scatterà la rapina

di Matteo Legnani domenica 24 febbraio 2019

1' di lettura

Il Corsera non usa mezze parole per dirlo: la necessità di una manovra correttiva è praticamente una certezza, nonostante i dinieghi e le rassicurazioni provenienti soprattutto dal premier Giuseppe Conte e dal vice Luigi Di Maio. Il governo, sempre secondo il Corsera, ne ha preso atto, concordando però di smentire ogni voce a riguardo almeno fino alle elezioni europee di fine maggio. Ci sono i numeri a suffragare il bisogno di una "correzione" ai conti faticosamente messi insieme nello scorso autunno. Quelli che l'agenzia di rating Fitch (e non solo lei) dà relativamente alla crescita del nostro Pil quest'anno (+0,3%) e il prossimo (+0,6%). Accanto ai quali aumenteranno sia il livello del deficit, sia quello del debito pubblico. Per questo, l'imposta patrimoniale non è affatto una ipotesi campata per aria, ma un rischio più che concreto se non nell'immediato, almeno nel medio periodo. Leggi anche: Patrimoniale, i tecnici del Mef al lavoro: lo spettro della maxi-tassa

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sdeng! FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Adios Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

tag

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

FdI sbertuccia Giuseppe Conte: "Un ricordo imbarazzante"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...