CATEGORIE

Lombardia: al via bando 'Faber' da 6 mln per artigianato

di AdnKronos domenica 24 febbraio 2019

2' di lettura

Milano, 20 feb. (AdnKronos) - Si chiama 'Faber' il bando che esce oggi, come deliberato dalla giunta di Regione Lombardia nel dicembre scorso su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, per realizzare investimenti produttivi come l'acquisto di impianti e macchinari innovativi. Gli investimenti sono inseriti all'interno di programmi finalizzati a ripristinare le condizioni ottimali di produzione. Le risorse disponibili sono pari a 6 milioni di euro. Micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane che hanno almeno una sede operativa o un'unità locale in Lombardia. Con la misura si finanziano interventi relativi all'acquisto e all'installazione per esempio di macchinari, impianti e attrezzature, macchine operatrici, hardware e software e licenze correlati all'utilizzo dei beni materiali, opere murarie connesse all'installazione dei beni materiali. "E' una misura che risponde alle esigenze vere del nostro tessuto produttivo fatto soprattutto di micro e piccole imprese. Ogni nostra impresa è Faber perché quotidianamente crea, lavora e produce affrontando mille sfide", ha spiegato l'assessore. "È un primo segnale importante nato dall'ascolto delle categorie e dalla collaborazione proficua. Il metodo di Regione Lombardia con il presidente Attilio Fontana è questo: dialogo e confronto per creare efficienza e costruire strade che sostengano la crescita e il lavoro. È nostra intenzione estendere il più possibile questa misura in base alle risorse disponibili in futuro", ha concluso. L'assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di invio telematico della richiesta. L'impresa può presentare una sola domanda. Importo agevolazione: il contributo a fondo perduto è pari al 40% delle spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 30 mila euro e l'investimento minimo è fissato in 15 mila euro. La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bando online all'indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle 12 del 5 marzo 2019 fino alle 12 del 10 aprile 2019.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti