CATEGORIE

Banche, la nuova minaccia per i risparmiatori truffati dai 6 istituti saltati: il fondo potrebbe non bastare

di Matteo Legnani domenica 24 febbraio 2019

1' di lettura

Una nuova minaccia incombe sugli oltre 300mila azionisti di Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Etruria, Marche, cariferrara e Carichieti, oltre che sugli obbligazionisti delle sei banche saltate. E' la bozza del decreto attuativo sugli indennizzi che tra gli "aventi diritto" ai rimborsi (30% del valore delle azioni e 95% dei bond) include anche colore che "hanno acquisito dai risparmiatori la proprietà degli strumenti finanziari delle banche in liquidazione successivamente alla data del provvedimento di messa in liquidazione e sono anche in possesso dei medesimi titoli alla data della presentazione della domanda di indennizzo". Chi siano questi soggetti, secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, non pare saperlo pressochè nessuno: nel come riporta il Corsera, il segretario del Movimento risparmiatori traditi Guerino De Santis, nè il sottosegretario all'Economia Alessio Villarosa (5 Stelle) che così si esprime: "Devo verificare, se il testo però va in questa direzione va corretto". Il vero timore dei risparmiatori è che il fondo per gli indennizzi costituito dallo Stato non sia sufficiente a soddisfare poi tutte le richieste di rimborso degli oltre 300mila risparmiatori. Leggi anche: Banca Carige, spariti tre miliardi di euro dai conti correnti

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Un caso diplomatico nel risiko bancario

Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...