(Adnkronos) - In totale la Provincia si attende di ricavare da questa operazione un minimo di 13.100 euro, che aumentano a seconda della generosita' delle offerte. insomma: meno di 14mila euro, non molto. "Anche se in realta' - precisa il Direttore Generale Angelo Macchia - il vero guadagno per l'ente e' di non dovere piu' mantenere veicoli che tra bollo, costi di manutenzione e assicurazione costano piu' di mille euro l'uno". Eccolo, quindi, l'obiettivo della Provincia dettato qualche anno fa dal suo Presidente, oggi Commissario, Attilio Schneck: la riduzione delle spese e la loro razionalizzazione, concentrandosi su quelle veramente necessarie per il buon funzionamento dell'ente ed eliminando tutte le altre, grandi o piccole che siano. Il parco auto della Provincia (al completo, comprese le auto della Polizia Provinciale e degli uffici decentrati) passa quindi dagli 82 veicoli del 2008 ai 49 una volta esperita l'asta, con un risparmio annuo che supera i 40mila euro, legato ai costi di manutenzione.