Consumi, cambiando gestore di luce, telefono, assicurazione si risparmiano 500 euro l'anno. Ecco come si fa

di Nicoletta Orlandi Postidomenica 25 gennaio 2015
Consumi, cambiando gestore di luce, telefono, assicurazione si risparmiano 500 euro l'anno. Ecco come si fa
1' di lettura

Con la switching economy si può risparmiare fino a 500 euro l'anno tra luce, gas, Adsl e pay-Tv. Altri 290 euro l'anno si possono recuperare dall'assicurazione. Cosa significa switching economy? L'espressione è stata coniata dalla società di consulenza Accenture per indicare il cambio di operatore in un determinato servizio e in Italia, nel 2013, ha interessato il 60% dei consumatori. "La telefonia, ma anche i mercati di luce e gas", spiega Letizia Venturini, amministratore delegato di mybest.it al Venerdì di Repubblica, "sono i settori più dinamici". I conti - Il rispamio che si può ottenere comparando le tariffe più adatte al proprio stile di consumo è, sottolinea Venturini, "circa 9 al mese di luce, 7 euro di gas, 15 di Adsl e 10 per la pay-tv" che in un anno fanno appunto circa 500 euro. Se a questi si aggiungono i 290 euro l'anno quantificati da Emanuele Anzaghi, vicepresidente di segugio.it, è evidente come la switch economy sia un valido strumento che le famiglie possono usare in periodi di crisi come questi. Certo, non è sempre facile districarsi tra le minuzie dei contratti di fornitura, che per altro spesso impongono ai sottoscrittori dei periodi obbligati di fedeltà, pena il pagamento di penali. Ma tentare, o affidarsi a degli esperti, ne vale la pena.