Venezia, 27 apr. (Adnkronos) - Alitalia ha varato oggi a Venezia il secondo step di un piano a tre che da oggi vede la ripresa dell'esercizio delle rotte internazionali dal Marco Polo attraverso il rinnovo della flotta, che adesso e' composta da nuovissimi Embrarer E-190 (che sostituisconono i vecchi e rumorosi Md 80) e da Airbus A320. "Il piano per l'aeroporto di Venezia annunciato oggi - ha spiegato l'Ad di Alitalia, Andrea Ragnetti, rappresenta un ulteriore passo in avanti della nostra strategia di presidiare il il mercato nazionale con prodotti dedicati Alitalia e Airone integrando il network del gruppo con la rete Skyteam". Passo molto importante anche per Enrico Marchi, presidente di Save, la societa' che gestisce lo scalo veneziano: "questa e' la seconda tappa di un percorso avviato nel 2009. La prima e' consistita nel consolidamento delle rotte domestiche, oggi annunciamo la ripresa delle rotte internazionali. La terza fase, che resta un obiettivo importante, e' quella di perseguire l'apertura di nuove rotte intercontinentali che rappresentano un punto cardine dei nostri piani di sviluppo". Oltre ai nuovi aerei per il Alitalia (quello presentato oggi si chiama "Parco delle Dolomiti Bellunesi" a promozione del territorio) con Airone Marchi ha evidenziato "l'arrivo di un nuovo pacchetto voli che daranno nuovo impulso al traffico estivo"; difatti la low-cost di Alitalia il 4 maggio aprira' ufficialmente la sua terza base italiana con 12 nuove destinazioni, tra queste spicca San Pietroburgo. Sul fronte dei numeri il Presidente Marchi ha sottolineato che da fine marzo ad oggi il traffico passeggeri segna gia' un +14 per cento rispetto all'anno scorso. Un dato che preannuncia un importante crescita nel 2012".