Venezia, 27 apr. - (Adnkronos) - La tutela del cittadino consumatore e' un obiettivo primario e comune, che vede istituzioni regionale e locali e la Guardia di Finanza a fianco della gente. E' quanto ribadito nel corso dell'incontro tra l'assessore regionale alla tutela del consumatore Franco Manzato e il generale Walter Cretella Lombardo, comandante della Guardia di Finanza del Veneto, presente Antonio Tognoni presidente dell'Unione nazionale consumatori. Nel corso del lungo colloquio, durato oltre due ore, si e' discusso tra l'altro dell'impatto della crisi economica sulla vita dei cittadini veneti, del ruolo della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori e della necessita' di far crescere il rapporto di dialogo e fiducia, ispirato a principi di prossimita' della Pubblica Amministrazione nei confronti dei cittadini. Sono state inoltre affrontate le problematiche della vita quotidiana che minano la legalita', la tranquillita' e la sicurezza dal punto di vista del cittadino consumatore: dai falsi, alle truffe, dalla vendita di prodotti pericolosi alle azioni di contrasto. E' indispensabile in proposito far sapere ai cittadini che sono al centro di una tutela fortemente sentita da parte delle istituzioni regionali e dei preposti all'aerea dei consumatori, rispetto alla quale vi e' la massima disponibilita' da parte della Guardia di Finanza, nella sua veste di polizia economico-finanziaria che ha come obiettivo la difesa del cittadino e dell'imprenditoria legale ai vari livelli. Questi fattori, e' stato ricordato, sono i nuovi pilastri intorno ai quali le istituzioni hanno costruito un "Modello Veneto" quale progetto pilota volto a coinvolgere in una "Officina della Legalita"' le istituzioni civili e di polizia per la tutela della economia "pulita" del Paese e nell'interesse del "Sistema Italia".(segue)