CATEGORIE

Vacanze rovinate? Nessun problema, basta una lettera di reclamo

Diritti
giovedì 31 marzo 2016

1' di lettura

Roma, 31 mar. (Labitalia) - Lettera di reclamo. Questa l'arma per contrastare una 'vacanza rovinata'. Parola di Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione nazionale consumatori (Unc). “Come ogni anno - afferma- al termine delle vacanze di Pasqua, le nostre scrivanie sono invase dalle segnalazioni di viaggiatori che hanno subito disservizi turistici”. “Ritardi aerei, strutture alberghiere inadeguate e bagagli smarriti - fa notare - sono solo alcuni dei disagi più comuni denunciati dai consumatori. Questi imprevisti trasformano spesso momenti di gioia e relax in veri i propri incubi”. “Il termine ‘vacanza rovinata’, usato per identificare il danno corrispondente al disagio psico-fisico subito dal turista - avverte - per non aver goduto pienamente delle proprie ferie, è ormai riconosciuto da anni come il diritto a ottenere un risarcimento nel caso in cui negligenze o ritardi non abbiano consentito di godere appieno delle proprie vacanze”. “E' bene ricordare - prosegue Massimiliano Dona - che, una volta rientrati a casa, si hanno 10 giorni lavorativi per inviare un reclamo con richiesta di rimborso a mezzo lettera raccomandata a.r. indirizzata all’agenzia di viaggi, al tour operator e per conoscenza alla nostra Unione nazionale consumatori". "Inoltre - rimarca il segretario generale di Unc- è sempre bene conservare il catalogo, la documentazione di viaggio e tutto ciò che può dimostrare gli eventuali disservizi, in particolare se si tratta di un viaggio tutto compreso”.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...