CATEGORIE

Internet: digital summit a Milano, come creare la Silicon Valley italiana (2)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Dai dati sul settore digitale in Italia emerge il ritardo nei confronti degli altri maggiori paesi europei. L'industria digitale sul Pil, ad esempio, conta per il 2% nel nostro paese, un terzo rispetto a Francia e Germania. La pubblicita' digitale vale 1,1 miliardi di euro, cioe' il 13% del totale contro il 20% di gran parte dei concorrenti europei. L'e-commerce pesa il 2% del totale retail e in valore assoluto vale 8 miliardi di euro contro i 51 di quello inglese, i 34 di quello tedesco e i 20 miliardi di euro di quello francese. Davanti a una media europea del 12%, in Italia le piccole e media imprese che vendono online sono soltanto il 4%. Il settore mobile e' quello che registra il ritardo minore: il 30% degli italiani (e il 47% dei giovani) possiede uno smartphone. Davanti a un 73% di famiglie europee connesse ad internet l'Italia si attesta al 63% e circa il 50% della popolazione usa regolarmente internet dal pc.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...