Palermo: torna 'Le Vie dei tesori', itinerari inediti alla scoperta di arte e scienza

domenica 28 ottobre 2012
Palermo: torna 'Le Vie dei tesori', itinerari inediti alla scoperta di arte e scienza
2' di lettura

Palermo, 28 ott. - (Adnkronos) - Itinerari inediti per un viaggio alla scoperta di arte, scienza, mistero e natura. Torna a Palermo "Le Vie dei tesori", il Festival culturale promosso in autunno dell'Universita' del capoluogo siciliano e giunto quest'anno alla sua sesta edizione. Quattro week end a partire da sabato e domenica scorsi fino all'11 novembre per ammirare luoghi solitamente chiusi al pubblico e ad aperti gratuitamente per ospitare visite mostre, concerti, passeggiate. Diciassette, di cui 15 dell'Universita' e 2 del Comune, i tesori dell'arte che quest'anno aprono i battenti dalle 10 alle 18 in occasione della kermesse culturale. Si parte dal complesso monumentale dello Steri, con il Palazzo Chiaromonte, le Carceri dell'Inquisizione spagnola, la chiesetta di Sant'Antonio Abate. Un'occasione speciale per visitare il complesso, che e' chiuso dalla primavera scorsa nell'attesa che si definisca il passaggio al nuovo gestore e si completino i lavori funzionali all'accoglienza dei flussi turistici. Si intrecciano con la storia della cittadella monumentale i due luoghi che il Comune aprira' nell'ambito della manifestazione, organizzando anche visite guidate alle tre mostre allestite al loro intero. Si tratta dell'Archivio storico comunale di via Maqueda, uno straordinario scrigno che custodisce la memoria della citta', e il Museo Pitre'. I visitatori potranno conoscere, all'Archivio storico, prenotando la visita guidata, le mille suggestioni offerte dalla mostra di pergamene medievali "Il tabulario dell'Archivio storico comunale", nella quale e' esposta, tra gli altri documenti che risalgono all'epoca dello splendore dello Steri, una vera chicca: il "privilegio" concesso nel 1392 da re Martino I di Sicilia ai signori dello Steri, i Chiaromonte, che gli si erano opposti. (segue)