CATEGORIE

Scienza: Marcello Cini, nel 2007 fu artefice stop a visita Papa a 'La Sapienza'

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - Il fisico Marcello Cini, che nella sua autobiografia intellettuale si e' definito "cattivo maestro", cinque anni fa, ormai ottantaquattrenne, fu l'artefice della lettera aperta che innesco' l'incidente piu' serio con il Vaticano, facendo saltare la visita di Papa Benedetto XVI all'Universita' "La Sapienza" di Roma, di cui lo scienziato era professore emerito. "Cosi' ho vendicato Galileo Galilei", ironizzo' Cini. Datata 14 novembre 2007 e indirizzata al rettore dell'ateneo, Cini chiedeva di annullare la lectio magistralis di Papa Ratzinger prevista per l'inaugurazione dell'anno accademico 2008 perche' giudicata "incongrua" in relazione all'occasione. La lettera, di cui una versione modificata fu sottoscritta da 67 docenti, molti dei quali appartenenti alla Facolta' di Fisica, provoco' vivaci reazioni politiche e culturali. (segue)

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...