(Adnkronos) - Tanto la cripta che la chiesa superiore presentano absidi in parte inglobate e in parte utilizzate come sostegno del perimetro difensivo del XVI secolo. Una prima analisi delle strutture murarie, cosi' come approfondimenti stratigrafici in corso, rivelano piu' fasi costruttive e di vita dell'edificio di culto. Livelli di rialzamento interno posteriori all'impianto dei muri perimetrali, contenenti reperti ceramici della meta' del XIV secolo, costituiscono un terminus ante quem per la datazione della fase costruttiva individuata. La prosecuzione dell'indagine archeologica consentira' di acquisire tutti i dati necessari all'individuazione della cronologia d'impianto dell'edificio, delle successive dinamiche costruttive, delle preesistenze alla fase oggi portata in luce, sia in relazione alla piu' antica chiesa di San Donato che ai livelli di eta' etrusca e romana dell'antica Arretium.