Cagliari, 6 giu. - (Adnkronos) - E' stato aperto dallo spettacolo itinerante "Bus - Buskovic Uolkin' Serenade", della compagnia teatrale "Theatre en Vol la quarta edizione di 'Leggendo Metropolitano', festival in programma fino a domenica 10 giugno a Cagliari, nel quartiere Castello, che quest'anno ha per tema "Il Tempo.com Presente". E' stata poi la volta del giornalista e scrittore Bruno Gambarotta, che ha parlato di "Spiccoli di tempo". Dopo l'attesissimo incontro con l'autore di 'Coral Green', l'americano Peter Cameron. Nella chiacchierata pubblica con il docente di Letterature comparate dell'Universita' di Cagliari, Mauro Pala, Cameron discute sull'argomento "Il tempo della letteratura e' il tempo della vita" e si interrogano sulla letteratura: "Non c'e' vita, che non sia viaggio. Entrambe - dice - hanno il lor tempo. Che cosa accade quando s'incontrano?". Domani alle 19 in via Santa Croce sara' la volta del filosofo e deputato al Parlamento Europeo, Gianni Vattimo che proporra' una sua riflessione su "Che cos'e' il tempo". Alle 20.30, sempre in via Santa Croce, dibattito sulla diversita' come ricchezza delle persone e delle culture, "Gli altri che siamo noi", con la giornalista Daniela Finocchi, e gli scrittori Pap Khouma, Claudileia Lemes Dias e Migena Proi. Coordinera' Silvia De Marchi. Alle 22, chiudera' la seconda giornata del festival, al Bastione di Saint Remy, l'incontro con il premio Nobel e premio Wolf per la chimica, Richard Robert Ernst che, coordinato dalla giornalista Sylvie Coyaud, affrontera' il tema su "La chimica del tempo".