Firenze, 5 nov. - (Adnkronos) - Dopo la recente restituzione al pubblico della Porta del Paradiso, sta per iniziare il restauro di un altro capolavoro dell'inizio del Rinascimento: la Porta Nord del Battistero di Firenze realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1402 e il 1424. Anche per la Porta Nord, sara' realizzata una replica ad opera d'arte che la sostituira' in Battistero, mentre l'originale trovera' collocazione nel nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, in via di realizzazione, accanto alla Porta del Paradiso. Il restauro della Porta Nord e la sua sostituzione con una replica saranno possibili grazie alla Guild of the Dome Association, che reperira' i finanziamenti per supportare questo primo progetto e in seguito anche il restauro e la sostituzione della Porta Sud di Andrea Pisano, e all'Opera di Santa Maria del Fiore che gestira' l'intera operazione, sotto la tutela delle autorita' competenti. Mercoledi' 7 novembre, alle ore 12.30, presso la Porta Nord del Battistero di Firenze, si terra' la presentazione al pubblico del progetto, alla presenza del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo Metropolita di Firenze, del presidente dell'Opera di Santa Maria del Fiore, Franco Lucchesi, del direttore del Museo di Santa Maria del Fiore, Timothy Verdon, del presidente della Guild of the Dome Association, Enrico Marinelli, e dei soci fondatori della Guild: James e Nancy Greenleaf (Usa), Stiven Peng e Diana Ling (Taiwan), John Porter (Svizzera/Italia), Fernando e Patricia Rodriguez (Usa), Andrea ed Emanuela Zambon (Italia). (segue)