Aosta, 22 apr. - (Adnkronos) - Torna, puntuale come ogni estate, Celtica Valle d'Aosta, giunta alla 16esima edizione , dal 6 all'8 luglio (www.celticavda.it), il grande festival internazionale di musica, arte e cultura celtica che ha il suo cuore nel secolare bosco di Peuterey, in Val Veny (Courmayeur), ai piedi del Monte Bianco. Il festival porta in quota musicisti, coreografi, ballerini e artigiani (oltre 300 gli artisti coinvolti) con un calendario fittissimo, dall'alba al tramonto, fino a notte inoltrata, tra concerti, stage per adulti e bambini, conferenze, laboratori artigianali, degustazioni di prodotti tipici, percorsi naturalistici, itinerari d'arte e ricostruzioni storiche. Si comincera' venerdi' 6 luglio con la Cerimonia per le fate del Lago del Miage (2.040 mt) sulle note dell'arpa bardica del celebre arpista Vincenzo Zitello e la voce narrante di Riccardo Taraglio, organizzatore del festival. Da segnalare 2 eventi speciali: il 7 luglio, Alpid'arpa giornata dedicata all'arpa celtica con numerosi concerti di arpisti nazionali e internazionali e l'Ollafest dedicata alla scoperta delle bevande dei Celti (Sidro, Idromele, Cervogia, Birra artigianale e Distillati), attraverso spiegazioni e degustazioni.