Salone Libro: in mostra 'La lira siamo noi', bestseller da 15 milioni di euro

domenica 13 maggio 2012
Salone Libro: in mostra 'La lira siamo noi', bestseller da 15 milioni di euro
2' di lettura

Torino, 10 mag. - (Adnkronos) - Nonostante l'euro festeggi quest'anno il decennio di vita, la lira continua a piacere agli italiani. Lo dimostra il successo del progetto 'La Lira siamo Noi', due volumi di pregio a tiratura limitata e numerata che con una vendita di copie che ha superato i 15 mln di euro, e' diventato un grande successo editoriale. Il progetto, pubblicato da Editalia e patrocinato dalla presidenza del Consiglio in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Unita' d'Italia, racconta la storia della lira italiana dall'unita' alla fine del XX secolo, una storia intreccaita alla storia del Paese e dei suoi abitanti, alla storia politica ed economica, ma anche ai piccoli fatti di ogni giorno. A raccontarla non sono solo i testi di curatori prestigiosi, ma le immagini che in una sorta di viaggio visivo fanno rivivere emozioni, sogni, tragedie e successi, dalla sospirata unita' alla costruzione della nazione, dalla spensieratezza del boom economico agli anni grigi della recessione e del terrorismo fino alla fine del millennio. I due volumi di grande formato, in mostra al salone del Libro, sono stampati su carta speciale , rilegati in pelle blu serigrafata con motivi a filigrana. La copertina e' un bassorilievo patinato in argento realizzato a mano da maestri artigiana fiorentini che proprio in occasione della kermesse libraria, presso lo stand Editalia, offrono al pubblico la possibilita' di vederli realizzare proprio i bassorilievi della copertina. "L'Italia - spiega l'ad di Editalia, Marco De Guzzis - e' un paese che ha una lunga stirua di tradizione legata alla qualita' in tutti i comparti produttivi e il successo di questo progetto mostra se questi questa tradiozne viene valorizzata, anche il mercato dimostra di saperla apprezzare. Per questo credo sia importante che i nostri manager, anziche' seguire modelli e culture che sono propri di altri Paesi, abbiano il coraggio di valorizzare la qualita' delle nostre produzioni che certamente il mercato premiera'. Lo dimostra anche la nostra esperienza che ha visto una crescita costante del fatturato negli ultimi sette anni, passato dai 4 mlnd i euro del 2005 ai 42 dello scorso anno". (segue)