Premi: torna nelle Langhe e anticipa data il Bottari Lattes Grinzane (2)

domenica 10 novembre 2013
Premi: torna nelle Langhe e anticipa data il Bottari Lattes Grinzane (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - La parola passerà quindi ai giovani. Tra marzo e giugno 2014 i cinque libri saranno letti e discussi dai 192 ragazzi delle dodici Giurie Scolastiche, una all'estero e undici in Italia. A giugno, presso il Castello di Grinzane Cavour, i ragazzi esprimeranno in diretta il loro voto nel corso della cerimonia di premiazione per proclamare il vincitore. Nei giorni precedenti parteciperanno a incontri e workshop per confrontarsi con i cinque finalisti. I ragazzi tornano così a essere i veri protagonisti, in accordo con le finalità dell'originario Premio Grinzane Cavour, voluto da Don Francesco Meotto nel 1982 per portare nelle scuole la letteratura contemporanea e offrire agli studenti la possibilità di esprimere le loro capacità critiche. Il Premio per la sezione La Quercia, che nel 2013 è andato a 'L'Ingegnere in Blu' (Adelphi, 2008) di Alberto Arbasino, sarà scelto a insindacabile giudizio della Giuria Tecnica. Il romanzo vincitore di questa sezione sarà annunciato nel mese di maggio 2014. In occasione della premiazione di giugno, l'autore dell'opera vincitrice terrà una lectio magistralis su un tema letterario a sua scelta. I cinque finalisti della sezione Il Germoglio riceveranno un premio in denaro di 2.500 euro ciascuno. Al vincitore andrà un ulteriore premio di 2.500 euro. Il vincitore della sezione La Quercia otterà un premio di 10.000 euro.