CATEGORIE

Mostre: le sculture di Carlo Mattioli al Musma di Matera

domenica 12 maggio 2013

2' di lettura

Roma, 11 mag. (Adnkronos) - Il Musma, Museo della Scultura Contemporanea di Matera, ospitera' dall'1 giugno al 12 luglio prossimi la mostra dedicata a 'Carlo Mattioli. Scultore'. Nelle Sale della Caccia e nella Biblioteca Vanni Sheiwiller verranno esposte sculture, ceramiche, disegni, acquarelli e tempere dell'artista nato a Modena nel 1911 e scomparso a Parma nel 1994. Le sculture in mostra saranno soprattutto nudi di donna, in legno, cemento e ceramica, in piedi o coricati, scolpiti negli anni '70. L'artista interviene il meno possibile sui materiali scelti, toglie lo stretto indispensabile, in modo da liberare tutta la bellezza insita nella natura. In ogni nudo, che sia inciso nella ceramica morbida, ricavato da un tronco di legno o creato dal cemento fresco, c'e' l'amatissima moglie Lina, sposata nel 1936. La nipote dell'artista, Anna Zaniboni Mattioli, scrive nel volumetto edito per l'occasione che "si tratta di toccarlo, quel legno, 'violarlo' il meno possibile, perche' la storia e il suo calore bruciante e' essa stessa arte. O forse la materia imprigiona la bellezza e quindi si tratta appena di scostare, togliere, piallare, incidere quel poco che impedisce anche agli altri di vedere'. I ritratti in gesso (Pier Carlo Santini, Giorgio Torelli, il pittore Bandieri, Ubaldo Bertoli), scolpiti a partire dal 1966, rappresentano poi amici letterati, scrittori e storici dell'arte, colmi di materia e di vita. Con le ceramiche, risalenti agli anni '50-'60, sono vasi, brocche e piatti, dipinti spesso con personaggi di romanzi e racconti stendhaliani (La Certosa di Parma, Vanina Vanini e la Badessa di Castro). Mattioli rinnova il grande interesse per la letteratura che lo accompagno' per tutta la vita. (segue)

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...