CATEGORIE

Mostre: Mantova, Fabrizio Plessi nella Sala dei Giganti di Palazzo Te

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 16 mag. (Adnkronos) - Dal 15 giugno al 15 settembre, Palazzo Te di Mantova sara' teatro di un insolito, quanto inedito, confronto tra Giulio Romano (Roma, 1499 - Mantova, 1546) e Fabrizio Plessi (Reggio Emilia 1940). Per l'occasione il videoartista ha pensato un'installazione site specific che dialoghera' con le pareti affrescate della Sala dei Giganti della residenza ducale mantovana. Quello di Plessi e' il primo intervento del ciclo 'Le case degli de'i' che vedra', successivamente, alternarsi artisti quali Bill Viola, Candida Hofer, Giuseppe Penone, Ai Wei Wei. L'iniziativa e' stata ideata e promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo di Mantova in collaborazione con il Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te, all'interno del progetto 'Miti e delizie delle Terre di Mezzo' per la valorizzazione e la comunicazione dei luoghi piu' emblematici del territorio mantovano. L'opera di Plessi presentera' una visione capovolta e disordinata di un gruppo di tavoli, come se fossero stati rovesciati da un cataclisma. Ogni tavolo ospitera' tre grandi monitor che proiettano video sui quali scorre un flusso d'acqua nera interrotta, a intervalli crescenti, da tonfi di pietre che vi cadono dentro, molte delle quali, realmente prelevate da cave del mantovano, saranno disposte sul pavimento. Il sonoro basso e cupo di acqua e di cadute di massi reinterpreta la tragedia dipinta da Giulio Romano, il piu' illustre allievo di Raffaello, che pare rianimarsi e far percepire al visitatore gli sconquassi della terra, il tuonare dei fulmini, lo scroscio dell'acqua e le urla dei Giganti.

tag

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...