(Adnkronos) - Armature impressionanti, elmi fantasiosi, lame terribili si affiancano a selle e staffe dalle forme inconsuete, paraventi dipinti e dorati, scatole in lacca colorata e brillante. La Collezione giapponese di Frederick Stibbert (1838-1906) e' una delle piu' importanti raccolte al di fuori del Giappone. Stibbert fu tra i primi collezionisti ad interessarsi, alla meta' dell'Ottocento, alle opere provenienti dalle terre del Sol levante, e la sua raccolta ancora oggi stupisce per la ricchezza e l'importanza delle opere che conserva. La mostra, realizzata con il contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, e' visibile fino al 3 novembre al Museo Stibbert.