CATEGORIE

Mostre: al Palazzo della Ragione a Padova 'Venetkens'

domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

Padova, 5 apr. (Adnkronos) - Dal Delta del Po alle alture pedemontane e alpine. Dai primi insediamenti all'arrivo dei Romani. Sono queste le coordinate nell'ambito delle quali e' fiorita, nel I millennio, la civilta' dei Veneti antichi. Un viaggio nel tempo e nello spazio, che si puo' rivivere oggi nel suggestivo percorso della mostra allestita a Palazzo della Ragione di Padova che si apre domani e si chiudera' il 17 novembre 2013. Quasi duemila reperti - alcuni mai esposti prima - ricostruiranno la cultura, la quotidianita' e i costumi dei Venetkens. Il percorso espositivo accompagna il visitatore lungo tutte le principali tappe che hanno segnato la storia degli antichi Veneti. Questo viaggio immaginario comincia dalle coste del Delta Padano nel XII sec. a.C., un territorio dove l'acqua del mare e delle lagune si intreccia con la terra fino a confondersi; prosegue, nel tempo e nello spazio, arrivando alle pianure solcate dai fiumi, con gli insediamenti costruiti dall'uomo tra l'VIII e il V secolo a.C. e le citta' dei morti, costellate di tumuli e monumenti; continua quindi verso le alture per esplorare gli abitati arroccati nelle aree collinari del V, del IV e del III secolo a.C, con i suggestivi santuari di montagna, sperduti e quasi inaccessibili, ma ricchi di mistero. L'assorbimento del territorio veneto da parte degli antichi Romani, nel corso del II secolo a.C, segna la conclusione del cammino percorso dal visitatore, ed il tramonto della civilta' veneta stessa. Frutto di un approfondito lavoro scientifico, la mostra mette in luce l'importanza della pratica della scrittura, l'abilita' nella lavorazione del bronzo - con alcune rare situle - e l'attenzione dedicata al cavallo, animale totemico della protostoria europea e veneta in particolare, non di rado sepolto in apposite aree di necropoli e a volte addirittura accompagnatore, nel viaggio oltremondano, del suo padrone e scudiero.(segue)

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...