CATEGORIE

Letteratura: le lapidi dantesche sbarcano su Google Earth

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Firenze, 23 nov. - (Adnkronos) - Le lapidi dantesche di Firenze arrivano su Google Earth. Con un semplice clic sul computer è possibile andare alla scoperta delle 33 epigrafi che agli inizi del Novecento una commissione di dantisti e uomini di cultura, capeggiati da Isidoro del Lungo, identificò e fece affiggere per mantenere vivo il legame tra Dante Alighieri, la sua Firenze e quei luoghi e personaggi da lui citati nelle pagine della Divina Commedia. Gli autori di questa mappatura, che rappresenta una preziosa opportunità in più per turisti e fiorentini appassionati di Dante, sono gli alunni della classe seconda media della scuola Poliziano di Firenze. Un lavoro che non poteva che essere accolto con soddisfazione dal presidente della Società Dantesca Italiana e del consiglio comunale di Firenze Eugenio Giani, che da qualche mese organizza dei tour aperti alla cittadinanza e gratuiti alla scoperta delle tracce del poeta fiorentino attraverso la lettura delle terzine riportate sulle lapidi, raccogliendo ogni volta un centinaio di persone. "Mi sembra un lavoro lodevole - ha commentato Giani - un modo per imparare divertendosi che permette di conoscere meglio la città, il legame tra questa e Dante, la Divina Commedia e soprattutto una maniera per lasciare un segno anche dopo gli studi". Tutto questo è stato possibile grazie all'idea dell'insegnante del Poliziano che ha seguito la classe, Donatella Righini. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...