(Adnkronos) - Insegnante e scrittore, maestro di scuola elementare e autore di un best seller unico. Marcello D'Orta avrebbe compiuti il 25 gennaio prossimo 61 anni. prima di dedicarsi alla scrittura ha insegnato per 15 anni nelle scuole elementari di Napoli e provincia; con la sua opera di esordio, 'Io speriamo che me la cavo' (1990, Mondadori), ha dato voce ai suoi alunni, in un libro in bilico fra amarezza e ironia. A 'Io speriamo che me la cavo' seguirono altri titoli crati da D'Orta con lo stesso meccanismo: 'Dio ci ha creato gratis. Il Vangelo secondo i bambini di Arzano', (1992, Mondadori), 'Romeo e Giulietta si fidanzarono dal basso. L'amore e il sesso: nuovi temi dei bambini napoletani' (1993, Mondadori), 'I nonni se non ci fossero bisognerebbe inventarli. Trecento pensieri e disegni di bambini sui nonni' (1994, Newton Compton). 'Il maestro sgarrupato. Il tema della mia vita (e nuovi temi dei miei alunni)' (1996, Mondadori), 'Maradona è meglio 'e Pelé. I bambini di Napoli giudicano il pibe de oro' (2002, Limina), 'Nessun porco è signorina. Nuovi temi dei bambini napoletani' (2008, Mondadori), 'A voce d"e creature. La camorra nei temi dei bambini di Napoli' con don Luigi Merola (2012, Mondadori). Fuori dalla formula che gli ha dato il successo, D'orta ha scritto inoltre 'Il sole ventiquattrore. A spasso per Napoli' (1997, Zelig), 'Non è mai troppo tardi. Corso di storia semiseria del mondo dalla preistoria alla scoperta dell'America' (1999, Newton & Compton), 'Garantito al limone', (2001, Guida), 'Caro maestro raccontaci la Storia semiseria del mondo. L'età moderna e contemporanea' (2004, Spring), 'Nero napoletano. Viaggio tra i misteri e le leggende di Napoli' (2004 Marsilio), 'Elogio della bugia' (2005, Tullio Pironti), 'Fiabe sgarrupate' (2005, Marsilio), 'Aboliamo la scuola!' (2010, Giunti), 'All'apparir del vero. Il mistero della conversione e della morte di Giacomo Leopardi' (2012, Piemme), 'Era tutta un'altra cosa. I miei (e i vostri) anni Sessanta' (2012, Barbera), 'Cuore del Duemila' (2013, Barbera), 'Cuore di Napoli. Viaggio sentimentale tra i vicoli e i bassi della città' (2013, Rogiosi editore).