Archeologia: scoperte in Grecia 3 tombe micenee e abitato preistorico

domenica 29 settembre 2013
Archeologia: scoperte in Grecia 3 tombe micenee e abitato preistorico
1' di lettura

Udine, 23 set. - (Adnkronos) - Tre tombe micenee inviolate e i resti di un abitato preistorico, fondato verosimilmente alla fine del III millennio a.C, sono stati riportati alla luce presso Eghion, in Grecia, dagli archeologi dell'Universita' di Udine. Nelle tombe, databili tra il XV e l'XI secolo a.C., corredi funerari comprendenti elaborate ceramiche e preziosi oggetti d'ornamento insieme a resti umani. Il ritrovamento e' avvenuto nel sito protostorico della Trapeza', nella regione dell'Acaia, durante l'esplorazione della necropoli micenea individuata l'anno scorso dai ricercatori dell'Ateneo friulano. Le prime indagini nelle tombe, del tipo "a camera" (cioe' scavate in un pendio e costituite da un corridoio d'accesso e una camera funeraria), hanno riportato alla luce l'imbocco di sepolture inviolate, con ingressi murati da massicci blocchi di roccia e rivestimenti in ghiaie compatte. Il ritrovamento di alcune nicchie scavate lungo le pareti dei corridoi d'accesso ha rivelato l'abitudine di mettere da parte, dando loro una degna collocazione, i resti delle sepolture piu' antiche in occasione della riapertura e del riuso dei sepolcri. Nei riempimenti dei lunghi corridoi delle tombe e nelle aree antistanti i sepolcri, gli archeologi hanno trovato tracce di deposizioni di armi in ferro e di vasi, testimonianza di ripetute attivita' di culto in onore degli antenati che vennero svolte a partire dalla definitiva chiusura delle tombe fino al periodo arcaico e classico (VI e IV secolo a.C.), quando il sito, parte della citta' achea di Rhypes, ebbe particolare importanza, testimoniata dalla presenza di un imponente tempio. (segue)