(Adnkronos) - Ampio spazio e' poi dedicato alle ambientazioni brumose di Milano, citta' letteraria per eccellenza e sede della maggiori case editrici del XX secolo in Italia, con i Gialli Mondadori disegnati da Carlo Jacono e gli enigmatici dipinti di Emilio Tadini, grande pittore ma anche scrittore, poeta e fine giornalista. Il percorso continua con il romanzo d'amore e di sesso 'Poema a fumetti', 1969 di Dino Buzzati e i disegni di Valentina di Guido Crepax - un omaggio al mondo dell'infanzia con l'opera dell'artista spagnola Pilar Albarraci'n, El Asno, 2010, e i libri di Bruno Munari ideati per i piu' piccoli, da 'Disegnare un albero', 1978 a 'Favola delle Favole', 1994. In un ideale cortocircuito, la mostra si chiude con opere che riprendono il libro oggetto, Claudio Parmiggiani, Parla anche tu, 2005 e Mario Dellavedova, Storie di emozioni, 1998-2000. La mostra e' corredata da catalogo bilingue (italiano/inglese) curato da Luca Beatrice, pubblicato da Silvana Editoriale. Tra gli artisti presenti in mostra Dino Buzzati, Achille Castiglioni, Elisabetta Catalano, Guido Crepax, Lawrence Ferlinghetti, Gianni Berengo Gardin, Alberto Giacometti, Milo ManaraHugo Pratt, Andy Warhol.