CATEGORIE

Musei: 'Notte al Museo' in scavi Pompei ed Ercolano

domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Napoli, 25 lug. - (Adnkronos) - Anche Pompei ed Ercolano aderiscono all'iniziativa 'Una notte al Museo' promossa dal Ministero dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo. L'ultimo sabato di luglio, agosto e settembre sara' possibile partecipare a percorsi di visita appositamente predisposti dalla Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei per illustrare la vita e la morte nei due principali siti archeologici vesuviani. Il primo appuntamento e' per sabato 27 luglio. A Pompei, con partenza da Porta Marina, il percorso si sviluppera' lungo il viale esterno all'area archeologica che costeggia la cinta muraria, il tempio di Venere e la Villa Imperiale, per concludersi presso l'Auditorium di Piazza Esedra. Gli esperti della Soprintendenza illustreranno ai visitatori i principali aspetti della vita e della societa' pompeiana (le Terme e il tempo libero, i templi e l'architettura religiosa, il commercio e le attivita' economiche). Lungo il percorso, condotti e affascinati dal racconto degli accompagnatori, sara' proiettato un filmato che illustra le principali fasi dell'eruzione che distrusse la citta' e dove saranno lette le due lettere di Plinio il Giovane che, con drammatica precisione, la descrivono. Infine, nell'Auditorium di piazza Esedra verranno mostrati alcuni calchi delle vittime dell'eruzione, con l'illustrazione della tecnica che consente di ottenerli. Ad accogliere i visitatori agli scavi di Ercolano ci sara', nell'atrio della biglietteria, una installazione interattiva con proiezione delle immagini dei mosaici a tema marino, mentre nella sala conferenza sara' proiettato il filmato in 3D sull'eruzione del Vesuvio, prodotto dal Mav con la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Entrambe le installazioni sono state realizzate con la collaborazione e il contributo della Fondazione Cives. Il percorso prosegue poi nel padiglione della barca dove sara' possibile ammirare l'imbarcazione di epoca romana ritrovata all'inizio degli anni '80 del secolo scorso e altri reperti legate alle attivita' marinare.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...