(Adnkronos) - Di esso fanno parte anche i rappresentanti dei Comitati scientifici di Zac e del Cinema De Seta. A coordinare il Comitato sara' la dirigente del servizio Musei e Spazi espositivi, Antonella Purpura, che si avvarra' di Giuseppe Marsala, di recente nominato, a titolo gratuito dall'Amministrazione comunale, consulente tecnico-artistico dell'intera area dei Cantieri culturali alla Zisa. "La volonta' dell'Amministrazione - ha detto Giambrone - e' quella di valorizzare il progetto dei Cantieri culturali alla Zisa dopo i lunghi anni dell'abbandono. Siamo partiti da un intervento di restituzione dell'area alla citta', rimuovendo piu' di160 tonnellate di immondizia che si erano accumulate nel tempo". "Poi l'apertura di nuovi spazi - ha aggiunto -, il restauro della Torre del tempo di Emilio Tadini e la ripresa delle attivita' che hanno gia' reso i Cantieri di nuovo uno spazio vivo e di grande importanza per la citta'. Ma l'azione piu' importante e' stata l'avvio di un processo strategico e puntuale di strutturazione organizzativa, gestionale e scientifica dell'area attraverso i due Comitati scientifici, quello di Zac e quello del Cinema De Seta. Adesso, con l'istituzione di una funzione di coordinamento generale dell'intera area e dell'intero progetto, si avvia un processo di importanza fondamentale che deve portare, nel piu' breve tempo possibile, a un modello di gestione innovativo dei Cantieri, in linea con obiettivi di efficienza, economicita' di gestione e sostenibilita' nel tempo".
