Linguaggio: Nyt, gli italiani parlano coi gesti e lo fanno con eleganza

domenica 7 luglio 2013
Linguaggio: Nyt, gli italiani parlano coi gesti e lo fanno con eleganza
1' di lettura

Washington, 1 lug. (Adnkronos) - Il modo di gesticolare degli italiani, "con invidiabile ed elegante coordinazione", finisce sulla home page della edizione online del New York Times, dove un video, girato a Roma, tenta di spiegare ai lettori alcuni dei 250 gesti, individuati dalla docente universitaria Isabella Poggi, che gli italiani utilizzano mentre conversano. Dal classico "cosa vuoi?", che molti interpretano accostando al pollice tutte le altre dita della mano, al gesto lento e circolare del braccio che esprime invece "non curanza", secondo il quotidiano americano, vi e' un'eloquenza nei gesti degli italiani pari a quella delle parole e che si spiega andando indietro nel tempo. Ne e' convinta anche la professoressa Poggi, secondo la quale il fenomeno risale a quando gli antichi greci colonizzarono l'affollato sud dell'Italia, dove la gestualita' era fondamentale "per richiamare l'attenzione". Per il Nyt, l'abitudine degli italiani di agitare le mani in "elaborate coreografie" per spiegarsi, non risparmierebbe nemmeno i politici, da Silvio Berlusconi a Nichi Vendola e Nicola Cosentino, ritratti in alcune pose. Persino nel caso del senatore Giulio Andreotti, famoso per le mani giunte e ferme, il linguaggio del corpo esprimeva in quel caso, secondo il quotidiano, un "temibile potere che avrebbe potuto usare se solo avesse voluto".