CATEGORIE

Cultura: al Teatro Eliseo appuntamento con le grandi famiglie di Roma

domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

Roma, 6 feb. (Adnkronos) - Ottavo appuntamento, domani, con il 'Il principe e l'artista. Le grandi famiglie di Roma e l'arte come strumento di affermazione', il ciclo di undici incontri organizzati dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano - delegazione di Roma. Al Teatro Eliseo, per approfondire secolo dopo secolo la storia delle grandi famiglie, dai nobili ai banchieri, che attraverso i 'loro' artisti trasformarono il volto della citta' sulla spinta di sfrenate ambizioni e radicatissime invidie, ma anche di illuminato amore per l'arte e (quasi sempre) sincero fervore religioso. Poalo Terni, musicologo, e' il protagonista dell'ottavo appuntamento intitolato 'Ma c'e' anche la musica…'. "La conferenza si organizzera' principalmente intorno ad alcune delle ragioni 'filosofiche' del gesto polifonico adottato nella musica europea a partire dal Duecento. Particolare attenzione sara' dedicata, in questo ambito, all'idea di 'sguardo' della musica sul reale ed alle conseguenti relazioni speciali tra spazio, musica e architettura all'interno dei rapporti - comunque organici - tra musica e intero 'sistema delle belle-arti'". 'Il Principe e l'artista' si inserisce nella pluriennale tradizione degli 'appuntamenti con l'arte' promossi dalla Delegazione FAI di Roma per valorizzare la conoscenza del patrimonio artistico della nostra citta', nella convinzione che conoscere sia la premessa per amare, e quindi imparare a difendere le nostre radici culturali.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...