(Adnkronos) - A pochi mesi dall'inaugurazione della scuola (avvenuta il 5 gennaio del 2013) sono stati proprio i bambini dell'Istituto comprensivo T. Bonati di Pilastri (durante la presentazione al Salone del Restauro di Ferrara del progetto "Memoria e terremoto") a riaccendere l'attenzione sul "tesoro nascosto sotto la Scuola", come recitava una loro poesia composta per l'occasione, spiegando al pubblico presente come dovesse essere la vita al tempo delle "terramare", uno dei fenomeni culturali caratteristici della Pianura Padana dell'età del Bronzo. Tutto questo ha contribuito a sensibilizzare la comunità locale inducendo il Comune di Bondeno, nella persona del sindaco Alan Fabbri, a stanziare un significativo contributo per la ripresa delle indagini scientifiche sul sito dei Verri, anche grazie alla liberalità dei proprietari dei terreni e al contributo delle molte associazioni che hanno sostenuto l'impresa (tra le altre l'Associazione Bondeno Cultura, la Polisportiva di Pilastri,il gruppo Lingones Teuta Bunda, il Lions Club di Bondeno, il Centro Sociale di Pilastri) e i gruppi di volontari che l'hanno animata (Gruppo Archeologico Bondenese, Gruppo Archeologico Ferrarese, moroeventi.com, ecc.), sotto la direzione scientifica di Valentino Nizzo, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, e con il coordinamento sul campo degli archeologi dalla P.e.t.r.a società cooperativa. Il successo delle iniziative legate ai temi dell'archeologia e della storia del territorio di Pilastri è stato tale da indurre il Comune a prospettare la prosecuzione delle ricerche nell'ambito di un progetto con possibile durata triennale che veda coinvolti, come già quest'anno, oltre all'Università di Ferrara anche le altre Università attive sul nostro territorio. "Tutto questo - si legge in una nota - è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione fra Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, associazioni e gruppi di volontariato locali e in generale quella che oggi chiamiamo Società Civile, intendendo con il termine 'civile' la società consapevole del proprio passato e impegnata nella sua conoscenza e riscoperta".