CATEGORIE

Letteratura: la maschera funebre di Dante esposta a Firenze (2)

domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Nel corso dei secoli sono state molte le effigi del Sommo Poeta trovate, riemerse e scovate, ma certo Firenze può vantarne due con una lunga e misteriosa storia. Due versioni di effige dantesca più volte al centro di controversie tra chi sosteneva che si trattasse del calco gettato sul volto di Lui dopo la morte e chi invece le considerava come riproducenti quella collocata sul sepolcro di Dante a Ravenna opera di Tullio Lombardo. La prima effige è quella denominata Torrigiani e conservata al Museo del Bargello. La seconda, detta Kirkup dal nome del Barone che la possedeva, è quella della Società Dantesca Italiana che oggi va in prestito al Museo Casa di Dante. Per il Senatore Alessandro D'Ancona, che dopo averla avuta dalla vedova Kirkup la donò al Comune di Firenze nel 1911, la maschera riprodurrebbe quella scolpita dal Lombardo sulla tomba di Dante a Ravenna. La maschera, donata nel 1555 da un Arcivescovo ravvennate al Gian Bologna, passò al suo allievo Pietro Tacca. Tacca la teneva nel suo studio e permetteva ai suoi allievi di farne copie. Finché, mostrandola un giorno a una duchessa Sforza, questa se ne invaghì e se ne impossessò con grande dispiacere dello scultore carrarino. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...