Roma, 27 mag. (Adnkronos) - In occasione delle celebrazioni del centenario della prima guerra mondiale, l'Istituto Leon Battista Alberti di Roma presenta sabato 31 maggio 'Fra Cent'anni. Immagini e storie della Grande Guerra', una mostra di foto d'epoca nata dal lavoro di un gruppo di studenti dell'istituto romano, coordinati dal professore Gregorpaolo Stano e con la direzione artistica del professore Massimo Maselli. Una rassegna, che chiuderà i battenti il 31 ottobre prossimo, nata dalla riflessione degli studenti e dei docenti dell'Alberti sul rifiuto della guerra come modalità di risoluzione dei conflitti tra i popoli. La mostra fotografica presenta 73 foto originali, selezionate dagli allievi tra quelle messe a disposizione dal Museo Centrale del Risorgimento, organizzate in pannelli tematici, tra i quali 'Il volto del nemico, 'Rovine', 'Ho perso la voce sul Podgora', 'San Martino al Carso', 'Prigionieri' e 'Animali in guerra'. La selezione di foto comprenderà diversi ingrandimenti di immagini ed elaborazioni grafiche realizzate dal direttore artistico professore Massimo Maselli, così come rilievi topografici, fotografici e grafico-artistici realizzati al Monumento dei Caduti del Genio, a Roma, dagli studenti dell'Istituto Alberti. In occasione dell'inaugurazione della mostra gli studenti dell'Istituto Alberti metteranno in scena 'Psiche di guerra', una delle quattro performance teatrali scritte nell'ambito di 'LaboRat - Il Ratto d'Europa', un progetto del Teatro Argentina nato dall'idea di raccontare l'Europa attraverso il teatro.