(Adnkronos) - Ancora una pubblicazione LEG, "Guerra nell'antica Roma", sara' approfondita dall'autore, Michael McNally, in dialogo con Gastone Breccia e Lorenzo De Vecchi. "Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi" e' invece il tema della conversazione che, a partire da un saggio di recente pubblicazione, intrecceranno Mirella Serri, Linda Lanzillotta, Mauro Canali e Mimmo Franzinelli. "Il tempo dei confini", vero e proprio Atlante storico dell'Adriatico nord-orientale nel contesto europeo e mediterraneo 1748-2008 edito dall'Istituto regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli Venezia Giulia, sara' al centro della conversazione fra Paolo Malni, Fulvio Pappucia e Franco Cecotti. Al festival saranno celebrati quest'anno molti anniversari legati ad eventi storici di riferimento, e a visioni "profetiche" e pionieristiche: ritroveremo cosi' Le vite perdute sul Titanic (1912) con Folco Quilici, Richard Davenport-Hines e William Ward, la Marcia su Roma (1922) ripercorsa da Giovanni Sabbatucci, Giuseppe Parlato, Marcello Veneziani e Stefano Folli; il Concilio Vaticano II (1962) riletto da Giovanni Miccoli, Sergio Romano, Aldo Maria Valli e Luca Gallesi; la Crisi di Cuba (1962) discussa da Francesco Bascone, Georg Meyr, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Demetrio Volcic e Pier Giorgio Gabassi; le Olimpiadi DI Monaco (1972) rivissute da Pietro Mennea, in una conversazione con Ely Karmon, Aaron Klein, Georg Meyr; la rivoluzione giudiziaria di Mani Pulite (1992) raccontata da Paolo Cirino Pomicino, Marco Damilano, Marco Gervasoni, Roberto Chiarini. E, ancora, si parlera' dell'eccidio di Porzus con Ugo Berti, Ernesto Galli Della Loggia, Tommaso Piffer e Paolo Mieli; di Italiani in Crimea con Giulio Vignoli, Giulia Giacchetti Boiko, Stefano Mensurati; di Cavour e Mazzini con Giorgio Dell'arti, Simon Levis Sullam, Giuseppe Trebbi; di salute mentale riprendendo un'opera cardine di Franca Ongaro Basaglia, "Salute / malattia", che sara' presentata in prima assoluta al festival nella riedizione in uscita per Alpha Beta Verlag, nella collana 180 Archivio critico della salute. Al festival ne parleranno Peppe Dell'Acqua, Silva Bon, Dario Mattiussi, Pirkko Peltonen e Massimo Cirri. "Il mondo in pugno" e' invece lo sfondo del dialogo che vedra' protagonista al festival un'icona dello sport italiano, il boxeur Nino Benvenuti, in dialogo con il giornalista sportivo Gianni Decleva. (segue)