Aosta, 23 apr. - (Adnkronos) - Nel 2011 in Valle d'Aosta l'impegno per attivita' di antincendio boschivo del Corpo forestale regionale stato del 27,3% rispetto all'attivita' totale. Sono aumentati infatti i roghi boschivi che hanno interessato una superficie complessiva di 66,56 ettari, per un totale di circa 89 eventi, di cui 13 incendi. I dati, resi noti da Flavio Vertui, Comandante del corpo forestale della Valle d'Aosta, sono stati diffusi durante le celebrazioni per il 44/o anniversario del Corpo forestale valdostano. Nel 2011 le chiamate al 1515 del Corpo forestale sono state 9.165, mentre nel 2010 erano state 4.315. Alle cifre in aumento hanno contribuito in particolare il rogo del 25 maggio scorso a Saint-Denis con 42,20 ettari interessati, e quello del 7 febbraio 2011 a Saint-Vincent con 10 ettari. Nell'evidenziare l'importante ruolo svolto dal Corpo forestale in Valle d'Aosta su tutti i fronti, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin ha sottolineato, fra l'altro, l'attivita' di protezione civile. Tema sul quale si soffermato affermando che l'attivit di coordinamento regionale dell'emergenza attivo in Valle "collaudato ed efficace e sar difeso anche a livello nazionale rispetto ad idee e impostazioni che stanno girando ultimamente e che non sono per nulla innovative".