(Adnkronos) - Saranno stati i problemi con la spiaggia di Capriccioli a far decidere Briatore di andar via? "Non credo - spiega Sanciu - dal Comune ha sempre avuto tutte le autorizzazioni che ha chiesto. I problemi li ha avuti con un movimento di cittadini. Credo che la nuova amministrazione avra' la capacita' di dialogare correttamente, com'e' sempre stato". "Non credo - prosegue - che Briatore voglia utilizzare l'abbandono del Billionaire come strumento di pressione sul Comune. Le regole ci sono e devono essere rispettate, come ha sempre fatto. Credo piuttosto che il problema sia dell'Italia: l'aggressivita' fiscale e la burocrazia per un imprenditore sono condizioni insopportabili. Vincoli e norme che rendono impossibile a un imprenditore fare il suo mestiere. Oggi un imprenditore dev'essere un po' tutto per vincere la battaglia con lo Stato: ingegnere, commercialista e avvocato per difendersi in tutte le sedi.Un problema che puo' veramente far regredire questo Paese". "Ad Arzachena c'e' Briatore, cosi' come tanti altri imprenditori, tutti molto utili perche' 'fanno' economia e immagine - spiega il sindaco Alberto Ragnedda -. Non credo che di tanti imprenditori seri come Briatore, che operano qui dalle nostre parti, ne esista uno solo 'necessario', anche se e' un peccato che vada via. Se fosse vero che ha deciso di andare via bisognerebbe comprenderne i motivi e parlarne". (segue)