CATEGORIE

Palermo: al via 'Mare sicuro', Capitaneria di porto intensifica controlli

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Palermo, 16 giu. - (Adnkronos) - La Capitaneria di porto di Palermo ha dato il via in questi giorni all'operazione 'Mare sicuro'. I militari della Guardia costiera procederanno per tutto il periodo estivo ad una serie di controlli in mare e a terra, sia di carattere preventivo che sanzionatorio, per accertare eventuali violazioni in materia di sicurezza della navigazione e dei bagnanti, di pesca, di diporto, di ambiente e di demanio. La fascia costiera del Compartimento marittimo di Palermo, compresa tra Balestrate e Finale di Pollina, sara' controllata via mare da 13 motovedette e 8 gommoni, mentre via terra da numerose pattuglie e decine di uomini per verificare il rispetto dell'ordinanza balneare, la sicurezza dei lidi e delle spiagge libere ed attrezzate. I cittadini palermitani potranno segnalare eventuali violazioni o comportamenti illeciti, con particolare riferimento agli insediamenti abusivi di tende, attrezzi da campeggio, parcheggi abusivi di autoveicoli lungo le spiagge, fenomeni di pesca di frodo e/o illegale, violazioni alle norme ambientali all'interno dell'aree marine protette, scarichi fognari inquinanti al numero di emergenza gratuito 1530 sempre operativo.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...