CATEGORIE

Palermo: al via 'Mare sicuro', Capitaneria di porto intensifica controlli

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Palermo, 16 giu. - (Adnkronos) - La Capitaneria di porto di Palermo ha dato il via in questi giorni all'operazione 'Mare sicuro'. I militari della Guardia costiera procederanno per tutto il periodo estivo ad una serie di controlli in mare e a terra, sia di carattere preventivo che sanzionatorio, per accertare eventuali violazioni in materia di sicurezza della navigazione e dei bagnanti, di pesca, di diporto, di ambiente e di demanio. La fascia costiera del Compartimento marittimo di Palermo, compresa tra Balestrate e Finale di Pollina, sara' controllata via mare da 13 motovedette e 8 gommoni, mentre via terra da numerose pattuglie e decine di uomini per verificare il rispetto dell'ordinanza balneare, la sicurezza dei lidi e delle spiagge libere ed attrezzate. I cittadini palermitani potranno segnalare eventuali violazioni o comportamenti illeciti, con particolare riferimento agli insediamenti abusivi di tende, attrezzi da campeggio, parcheggi abusivi di autoveicoli lungo le spiagge, fenomeni di pesca di frodo e/o illegale, violazioni alle norme ambientali all'interno dell'aree marine protette, scarichi fognari inquinanti al numero di emergenza gratuito 1530 sempre operativo.

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...