Pistoia: il sindaco, piena disponibilita' del Comune a collaborare con magistratura

domenica 17 giugno 2012
Pistoia: il sindaco, piena disponibilita' del Comune a collaborare con magistratura
2' di lettura

Pistoia, 11 giu. - (Adnkronos) - Il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli interviene in merito all'inchiesta che ha coinvolto due dipendenti comunali colpiti da misure di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione "Untouchables" coordinata dalla Procura di Pistoia. "La trasparenza e l'imparzialita' sono principi fondamentali nello svolgimento delle funzioni pubbliche. Ogni volta che vengono messe in discussione la terzieta' e la correttezza dell'Amministrazione, se ne colpisce al contempo il prestigio e l'autorevolezza e, con esse, la base del rapporto di fiducia che deve intercorrere con i cittadini. E' mia forte convinzione - afferma il sindaco - che la reputazione della pubblica amministrazione sia presupposto necessario affinche' la politica possa tornare a incidere e a decidere in maniera trasparente ed efficace sull'andamento della vita democratica del Paese". "Per questo sono anche convinto che a un pubblico dipendente debbano essere richiesti comportamenti tali da escludere ogni ombra sull'onorabilita' della pubblica amministrazione. Per questa ragione sono non soltanto disponibile, ma interessato a collaborare sin d'ora con la magistratura inquirente, nella quale ripongo la massima fiducia, affinche' - sostie Bertinelli - l'inchiesta possa concludersi facendo piena luce sui fatti oggetto di indagine. Assicuro dunque la piena collaborazione del Comune e dei suoi uffici a fornire tutti gli elementi che potranno risultare utili alle indagini". "In proposito, e' nostra intenzione mettere a disposizione dell'autorita' giudiziaria, anche gli atti di un'indagine amministrativa interna ormai in fase conclusiva. Questo - spiega il sindaco - nell'interesse della rispettabilita' e reputazione dell'amministrazione pubblica, della libera concorrenza e, non ultimo, dei lavoratori delle imprese coinvolte. Solo attraverso un'economia pulita che si fondi sulla legalita' e sulla libera concorrenza e' possibile attivare un processo virtuoso di sviluppo economico e di rilancio delle attivita' produttive anche sul nostro territorio". (segue)