Libri: caso Toni-De Palo, domani a Roma presentazione 'Omicidio di Stato' (2)

domenica 17 giugno 2012
Libri: caso Toni-De Palo, domani a Roma presentazione 'Omicidio di Stato' (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Che non si debba mai dimenticare - ha detto Nicola De Palo, autore del libro - la necessita' di fare memoria del comportamento coraggioso di persone che si sono battute per documentare, con il loro lavoro d i giornalisti, le sofferenze e le ingiustizie causate dalla guerra. Dai primi mesi delle ricerche dei familiari, nella politica e nelle istituzioni c'e' stato chi ha cercato di cancellare anche solo i l ricordo di due giornalisti che si sono battuti per il diritto di cronaca e la verita'. La famiglia, atrocemente ingannata da chi doveva garantire il rispetto d ei principi costituzionali, non si e' persa d'animo e ha dimostrato quanto sia dignitoso essere cittadini italiani. Spero con questo mio lavoro di contribuire a ricostruire una pagina di storia italiana e far tornare all'onore delle cronache il sacrificio di due cittadini italiani che stavano rischiavano di essere dimenticati". La tragica vicenda di Graziella De Palo e Italo Toni e' stata rievocata dall'Amministrazione capitolina con una serie di iniziative a partire dal 2009, in particolare con il convegno nel 2009 in Campidoglio intitolato "Graziella e Italo. Una giornata per non dimenticare" e con l'intitolazione dei viali al l'interno del parco archeologico di Villa Gordiani lo scorso anno, ma soprattutto con la richiesta del sindaco Gianni Alemanno al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, di valutare la possibilita' di rimuovere il segreto di Stato che gravava sul caso fin dal 1984. Nel dicembre del 2009, grazie all'impegno assunto dal sottosegretario Letta e al l'intervento del Copasir, e' stata applicata la legge di riforma dei servizi di informazione e sicurezza e sul segreto di Stato che ha finalmente consentito ai familiari dei giornalisti scomparsi di visionare, per la prima volta, i documenti conservati dall'ex Sismi riguardanti il caso De Palo-Toni. Si e' trattato del primo intervento del genere dall'approvazione della legge 3 agosto 2007 n. 124.(segue)