CATEGORIE

Prato: modello locale scuola bambini disabili sara' esportato in Romania (4)

domenica 18 novembre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Obiettivo del tirocinio e' l'osservazione diretta del lavoro che viene svolto per l'integrazione scolastica di bambini disabili: ad esempio la gestione nei gruppi di pari, il rapporto di educatori e insegnanti coi genitori, l'integrazione tra l'insegnante aggiuntiva e quelle di sezione; questa attivita' sara' integrata da incontri a carattere teorico per l'illustrazione del Pis-Piano d'Inclusione Scolastica, inteso come strumento che fissa gli obiettivi da cui discendono le strategie specifiche per conseguirli. Al pomeriggio sono previsti diversi incontri che si configurano come un vero e proprio percorso di formazione professionale: sara' illustrato dall'assessore Pieri il progetto "Autismo e scuola", in un incontro in Palazzo Comunale a cui e' stato invitato anche il dott. Santagata dell'Ufficio Scolastico Territoriale. Presso l'Urp Multiente sara' illustrata l'attivita' dello "Sportello disabili ancH'io", attraverso il quale viene divulgata una ampia serie di informazioni che possono interessare le persone disabili, i familiari di persone disabili e quanti intendono approfondire i temi legati alla disabilita'; sono previsti poi incontri con i medici della Asl4 pratese e coi tecnici del servizio sociale, nei quali saranno illustrate le metodologie per la diagnosi precoce dell'autismo e per gli interventi di riabilitazione quando i bambini sono ancora piccoli. Si parlera' anche degli interventi socio-educativi nelle scuole a sostegno delle scuole attraverso questa figura specialistica,la delegazione partecipera' a un corso sulla Comunicazione aumentativa alternativa, metodologia che viene utilizzata molto nelle scuole di Prato per aumentare le possibilita' di comunicazione dei bambini autistici. Significativo che la seconda lezione del corso sara' svolta dai partner rumeni insieme alle insegnanti delle scuole pratesi, gia' in formazione su questa tecnica. Incontreranno infine dei genitori, perche' la partecipazione delle famiglie e la condivisione tra i familiari e la scuola e' fondamentale per costruire quelle alleanze che determinano il successo degli interventi scolastici.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...