CATEGORIE

Censimento, in Italia 59,5 mln di residenti. In dieci anni sono triplicati gli stranieri

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 27 apr. - (Adnkronos) - La popolazione residente in Italia è di 59.464.644 persone: le donne sono quasi 2 milioni in più rispetto agli uomini: 30.713.702 femmine e 28.750.942 maschi. E' questo il dato essenziale del 15° censimento generale della popolazione, riferito ufficialmente oggi dall'Istat. La rilevazione compiuta dall'Istituto nazionale di statistica fotografa la situazione al 9 ottobre 2011. I residenti in Italia si distribuiscono per il 26,5% nel Nord-Ovest (15.791.335), il 19,3% nel Nord-Est (11.470.773), il 19,5% nel Centro (11.603.632), il 23,5% nel Sud (13.957.212) e per l'11,2% nelle due Isole (6.641.692). Rispetto all'ultimo censimento del 21 ottobre 2001, si registrano circa 2 mln e mezzo in più di residenti: erano infatti 56 mln 996 mila contro gli attuali 59 mln 465 mila pari ad un incremento del 0,43% mentre gli incrementi del 2001 rispetto al 1991 e del 1991 rispetto al 1981 fu quasi impercettibile, pari allo 0,04%. Negli ultimi dieci anni la popolazione straniera residente in Italia è praticamente triplicata, passando da 1.334.889 a 3.769.518. La maggior parte dei cittadini stranieri che abitualmente dimora in Italia -che ha contribuito in maniera notevole all'incremento complessivo della popolazione, passata sempre nell'ultimo decennio, da 56 mln 996 mila a 59 mln 465 mila- risiede nell'Italia settentrionale. Infatti, il 36,0% dimora nel Nord-Ovest, il 28,3% nel Nord-Est, il 23,0% nel Centro, il 9,0% nel Sud e il 3,7% nelle Isole. Nel complesso, gli stranieri censiti risultano essere il 6,3% del totale della popolazione residente in Italia.

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...