CATEGORIE

Cagliari: Provincia, a Isili riunione straordinaria su situazione socio-sanitaria

domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

Cagliari, 25 apr. - (Adnkronos) - "Questa non e' una riunione dimostrativa ma un'iniziativa finalizzata all'assunzione di impegni precisi per il territorio. Noi continueremo a dare sostegno istituzionale e politico alle istanze che vengono da questa area e dai suoi amministratori, consapevoli del fatto che i sindaci sono l'estremo baluardo alla desertificazione e allo spopolamento". Lo ha detto il presidente del Consiglio provinciale di Cagliari, Roberto Pili, aprendo la seduta straordinaria del consiglio provinciale di Cagliari, che si e' svolta ieri a Isili, per proseguire il confronto con gli amministratori comunali sulla situazione sociale e sanitaria del Sarcidano e della Barbagia di Seulo, in cui sono stati stabiliti due punti fermi: gli interventi prioritari nella zona riguardano l'elisoccorso e la strada Villanovatulo-Seulo. "Questo territorio ha visto un impegno finanziario concreto della Provincia - ha rilevato la vice presidente dell'ente Angela Quaquero - con 6 milioni di euro, tutti del nostro bilancio, destinati in questi anni alle emergenze, come il collegamento tra Esterzili e la strada statale 198, la sistemazione della Gadoni-Seulo, la realizzazione della circonvallazione Nurri Orroli e la messa in sicurezza di 165 chilometri di strade provinciali nella zona. Abbiamo impegnato 2 milioni di euro, e i lavori sono gia' stati appaltati, per la circonvallazione di Escalaplano". Quanto alla situazione attuale la vice presidente ha rilevato che nelle casse della Provincia ci sono 130 milioni di euro, che quest'anno diventeranno 142 milioni, che non possono essere spesi per i vincoli legati al patto di stabilita'. "Se venissero sbloccati - ha aggiunto - questo territorio sarebbe il primo in cui intervenire. Possiamo pero' inserire nell'immediato nel piano triennale delle opere pubbliche gli interventi per la strada che collega Seulo a Villanovatulo e per realizzare il supporto infrastrutturale per l'elisoccorso," cosi' come richiesto da quasi tutti i sindaci intervenuti nel dibattito. (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...